Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Cultura ebraica a tutto campo

0 items - €0,00 0

Parashà

פרשה Commenti alla Torà, settimana per settimana

Parashà

Sheminì. La parola e il silenzio

Vaidom Aharon”…Ed Aharon rimase in silenzio (Vaikra 10,3). La parashà di Shemini ci descrive un momento sconvolgente ma carico di significato: Immersi nella grandissima gioia dell’inaugurazione del Mishkan, le anime dei figli di Aharon salgono in cielo. La reazione di Aharon è disarmante: “Vaidom Aharon”, Aharon rimase in silenzio, Il Gran Sacerdote Tace. Non piange, non urla, non protesta. Un silenzio che risuona più forte di qualsiasi grido. Aharon ci insegna il potere del silenzio dimostrando che talvolta è necessario parlare ma a volte le parole non possono esprimere la profondità dell’anima, mentre il silenzio può. La Torà ci descrive una situazione quasi paradossale: Quando ci si trova nel centro del deserto, chiamato in ebraico Midbar , la cui diversa vocalizzazione può far leggere la parola come Medaber , il parlante, è come se ci si trovasse in un contesto di parole che circonda totalmente il popolo, in questa situazione c’è chi ancora riesce a tacere.

Read More