In onore del bar mitzwa e dei suoi genitori
1. Kohanim e cerimonialità ebraica
Le cerimonie, l’esteriorità e gli aspetti estetici non sono molto coltivati nell’ebraismo. Le forme religiose sono semplici e sobrie e quello che più importa è la sostanza dell’azione. La bellezza, con tutto ciò che l’accompagna e ne deriva, è più un attributo di Jafet (che porta la “bellezza” nel suo nome, Gen. 9:27) che di Shem (che appunto significa solo “nome”). L’estraneità del culto della forma sembra accompagnare il popolo ebraico dalle sue origini. Ma questa è una regola con molte eccezioni. La bellezza e il cerimonialismo riaffiorano prepotentemente nella ritualità ebraica di tanto in tanto per cercare di correggere una cronica carenza. Ma ancora più assume valore una sorta di specializzazione affidata, come per compenso, ad un ceppo speciale del popolo ebraico, quello più nobile, i Kohanim , i sacerdoti.
La funzione sacerdotale nell’ebraismo si è sempre distinta per alcuni aspetti formali rilevanti. I sacerdoti vestivano vesti speciali lekhavod ultifaret “per gloria e bellezza” (Es. 28:2). Tutti i loro gesti rituali non potevano essere casuali: seguivano un ordine preciso, scandito minuziosamente, ed esibito pubblicamente nelle cerimonie del Beth haMiqdash , il Santuario di Gerusalemme. La distruzione del Beth haMiqdash ha tolto all’ebraismo, tra l’altro, quel poco o quel tanto di apparenza che era stato delegato alle famiglie sacerdotali. Poi l’esilio e la dispersione, con la perdita di autorità e di potere, hanno esasperato questo processo di perdita, spingendo a qualche soluzione alternativa. Il senso di vuoto e di mancanza ha spinto qualche volta a cercare di reinventarsi forme nuove, come è successo nell’Ottocento e primo Novecento, e chi visita le Sinagoghe monumentali se ne può rendere conto, specialmente quando confronta come si svolgono gli stessi riti in piccole case di studio o di preghiera. Spesso la funzione rabbinica ha ereditato qualche aspetto cerimoniale. Ma chi ha subito questa crisi in forma più drammatica sono stati proprio i Kohanim , gli eredi dell’antica nobiltà e grandezza. Persi i diritti alle decime e le funzioni sacrificali, i Kohanim sono rimasti quasi spettri del passato, eppure hanno tenuto duro. Ed ecco che i rari momenti della vita religiosa nei quali hanno potuto mantenere un ruolo di protagonisti onorati sono stati conservati con minuziosa attenzione. Un mantenimento coerente, che stride con i goffi tentativi della storia recente di imporre cerimonie e forme estranee, nuove e di gusto discutibile. Restano proprio i Kohanim oggi ad esprimere con la loro pur scarna cerimonialità quel piccolo residuo di pompa, gusto estetico e cerimonialismo dell’antico ebraismo.
2. La benedizione sacerdotale
Probabilmente il ruolo più importante oggi ancora svolto dai Kohanim è la benedizione sacerdotale, obbligo-diritto che in terra d’Israele viene esercitato quotidianamente, mentre nella Diaspora è limitato a momenti speciali: per gli ebrei di rito Italiano e gli Ashkenazim nelle feste, nelle quali soltanto si dice che si raggiunga quel livello di gioia necessario per invocare e trasmettere la benedizione divina a tutta la comunità. Una normativa dettagliata (si veda nell’altro articolo di questa pubblicazione) regola ogni momento di questa cerimonia. Non basta pronunciare la formula prescritta; bisogna prepararsi, collocarsi in una posizione speciale, aspettare la chiamata dell’inviato del pubblico e poi scandire il testo che questi suggerisce al Kohen parola per parola. Derivando da una cerimonia che quotidianamente si svolgeva nel Beth haMiqdash , tutta l’originaria sacralità viene trasportata nel luogo e nel momento della ripetizione, sottolineando, in ciascuno dei dettagli rituali, almeno una parte dell’originaria grandezza. In tutto questo c’è un messaggio fortissimo. Si pensi a chi entra oggi in una Sinagoga in un giorno festivo come il Rosh ha Shanà e vi ascolta il suono dello Shofar e la benedizione sacerdotale; questi suoni e queste parole risalgono ad origini lontanissime, cariche di sacralità, e vanno dritte al cuore, senza mediazioni intellettuali; sono espressioni essenziali e originarie di religiosità antica e solenne, la voce del sacro che parla direttamente e da sola riesce a far vibrare corde speciali dell’anima.
Ecco quindi il Sacerdote che si appresta a benedire, che rappresenta con le sue azioni, in una pur scarna cerimonia, la prosecuzione di un legame antichissimo, la trasmissione di un’elezione sacra che è ininterrotta, ma che per essere tale deve essere protetta da norme minuziose che riguardano la persona del Kohen e l’azione che sta per compiere. Rivelazione del sacro, e in particolare della chiamata d’Israele a raccogliere a trasmettere la sacralità, con un’invocazione di benedizione e di pace: il Kohen diventa l’erede e il rappresentante del patriarca Avraham cui fu data una promessa di benedizione universale all’inizio della sua missione.
Per dare un’idea del mondo simbolico evocato dal rito della benedizione, qui di seguito si esporrà qualche linea interpretativa su alcuni dettagli.
3. Senza scarpe
Il kohen si avvicina scalzo (senza scarpe, solo con dei calzini) all’ Aron haqodesh . Stare scalzi era una regola nel Beth haMiqdash , che aveva pavimenti di marmo, senza tappeti; dei Kohanim si racconta che erano perennemente raffreddati. Il Talmùd ( Sotà 40a) spiega che nelle Sinagoghe un tempo non era così; fu una decisione di rabban Jochannan ben Zakkai (circa 70-80 e.v.; ma in altre fonti la decisione fu di Ezra) a imporre ai sacerdoti di benedire scalzi. Il Talmud lo spiega tecnicamente con due motivi: uno di “rispetto al pubblico”, forse nel senso che non è bello mettersi in mostra con calzature sporche di fango; l’altro motivo è che nel momento in cui recano all’ Aron i sacerdoti non si fermino ad allacciarsi le scarpe che eventualmente si sono slacciate; fermandosi qualcuno potrebbe pensare che siano stati considerati inadatti a benedire e siano stati respinti dai loro colleghi. La seconda spiegazione appare un po’ enigmatica e probabilmente nasconde dei temi e motivi che non siamo in grado di conoscere pienamente. Ma la prima spiegazione è più chiara, e molto probabilmente esprime il desiderio del rabbino che istituì la norma, subito dopo la distruzione del Santuario, di trasferire in sedi periferiche parte della sacralità un tempo concentrata in solo luogo. Togliersi le scarpe -che hanno calpestato di tutto- è sicuramente un gesto antico di rispetto (che non è diffuso nelle culture occidentali, a differenza di molte culture orientali). Ma nell’ebraismo ha valori aggiunti. Dopo Avraham, qui è Moshè il modello che viene ereditato e imitato. Il primo a compiere il gesto di togliersi le scarpe nella Torà fu infatti Moshè mentre si avvicinava al roveto ardente; perché la terra che calpestava era admath qodesh , “terra che appartiene al Santo” (non “terra santa”; Es. 3:5). Il gesto di Moshè non è solo quello della chiamata ad una missione, o di un avvicinamento al sacro -significati di per sé già molto importanti- ma si carica di significato speciale considerando che tipo di missione è quella che gli viene affidata: liberare un popolo intero dalla schiavitù e dargli la Torà per trasformare l’intero popolo in un veicolo di qedushà per l’umanità.
Ma il gesto di togliersi le scarpe ha altre connotazioni simboliche: ad esempio togliersi la scarpa e consegnarla a qualcuno era il segno di compimento di una transazione economica (cfr. Ruth 4:7), e forse nel gesto dei sacerdoti non è estraneo il senso di una vendita di sé o della propria ricchezza, preliminare all’invocazione della benedizione; un altro significato è quello di ritorno a una condizione primordiale, e di contatto diretto del corpo con la terra, ma non di una terra qualsiasi, ma solo quella che appartiene al Santo.
4. Netilat yadaim, lavaggio delle mani.
Dopo Moshè, il modello di Aharon, capostipite dei sacerdoti, con il lavaggio delle mani. Il lavaggio delle mani è anch’esso un preliminare fondamentale. Il Talmud (Sota 39a) lo collega al verso che dice seu yedekhem qodesh uvarekhu et Hashem “alzate le mani (al) Sacro, e benedite il Signore” (Salmo 134:2); nel senso che prima di benedire bisogna sollevare le mani, nel senso rituale di lavarle (o di alzarle e consacrarle, nel senso di lavarle, secondo un’altra intepretazione). Anche qui i sacerdoti di oggi ripetono gesti antichissimi. All’ingresso nel Miqdash i sacerdoti procedevano al qiddush yadaim weraglaim, a lavare mani e piedi, usando l’acqua del kior “il bacino”. Una norma elementare di pulizia, ma anche di sacralizzazione ulteriore della loro funzione; un’aggiunta rituale specifica, perchè il corpo quando diventa impuro, deve purificarsi per intero con un’ immersione completa. La tradizione riferisce che il lavaggio delle mani sia stato imposto dal re Salomone, come una forma speciale e aggiuntiva di pulizia e consacrazione di quella parte del corpo umano che di più ha contatto con l’esterno. Dai sacerdoti questo rito è passato ai Farisei, che l’hanno prescritto come preliminare per l’alimentazione quotidiana; da qui noi continuiamo a farlo ogni giorno al risveglio e prima di mangiare il pane. Ma i sacerdoti quest’uso non l’hanno ereditato dai Farisei, che l’hanno prescritto per tutti, ma dai loro antenati kohanim , come segno di continuità. La benedizione che recitano,’ al netilat yadaim , assume allora un significato del tutto speciale e diverso. E chi li serve non è una persona qualsiasi, ma deve essere un Levi o un primogenito; proprio perché si ripete un gesto sacrale sottolineando l’antica gerarchia delle tribù ebraiche.
5. Le dita aperte
Il momento più ricco di gesti e significati è quello della benedizione vera e propria. Tale è la ricchezza e la carica emotiva, che l’interpretazione si è allargata senza limiti. Un esempio estremo è quello dei primi decenni della psicanalisi, in cui sotto il contemporaneo influsso delle teorie antropologiche del totemismo qualcuno ha visto nel sacerdote ammantato del tallet con le braccia distese e le dita della mano aperte in modo particolare un’evocazione del primitivo animale totemico ebraico: un caprone eretto, con il suo vello ( tallet e frange) e gli zoccoli (le mani e le dita). La critica successiva ha fatto giustizia di queste teorie, basate su miti interpretativi che un tempo si riteneva potessero essere applicati a tutte le culture indistintamente e che poi sono stati superati; ma l’esempio è notevole per mostrare fin dove possa arrivare il desiderio di spiegare. A parte questo, l’attuale comportamento del sacerdote benedicente non è identico a quello dei tempi antichi: le vesti dei sacerdoti che benedicevano nel Santuario erano diverse da quelle comuni che indossano oggi i sacerdoti nel momento della benedizione, ammantati solo del tallet ; e forse la posizione delle dita potrebbe essere una relativa novità nella storia. A questo fa pensare una nota del romano Zidqya Anav, nello Shibbolè haleqet (fine XIII sec.) quando si chiede (al cap. 23) quali siano le origini dell’uso dei sacerdoti “di aprire le dita” e riferisce usi che non sembrano simili a quanto si fa ora. Rilevando questo dato, ci troviamo davanti a un altro aspetto del problema: un rito che ha più di 33 secoli di storia documentata ha cambiato, seppure lievemente, in alcuni dettagli, il suo modo di esprimersi, in un calibrato equilibrio tra tradizione e novità.
Il dettaglio delle dita è a questo proposito illuminante. Una delle spiegazioni proposte da Anav è che una particolare posizione delle dita sia una specie di sistema mnemotecnico per consentire al sacerdote di ricordare la successione delle parole del testo che ripete (primo verso tre parole, secondo cinque, terzo sette); in questo caso si tratterebbe solo di un banale sistema di memoria senza particolari aspetti simbolici.
Decisamente più bella e suggestiva l’interpretazione che richiama un verso del Cantico dei Cantici(2:9) “Eccolo che sta in piedi dietro il nostro muro, che, controlla dalle finestre, sbircia dalle fessure ( metzitz min hacharakhin ) “; La frase è quella di una donna innamorata che si sente osservata di nascosto dal suo amore. Per la tradizione si tratta della comunità d’Israele innamorata del suo Signore, che l’osserva inosservato, e il muro è diventato nel midrash (della Pesiqta , citata da Anav) quello delle scuole e delle sinagoghe (ma anche in altre fonti quello del Santuario); le finestre sono le spalle dei sacerdoti benedicenti, e infine le fessure, gli spazi tra le dita; ulteriori elaborazioni giocano.sulla parola hacharakhin , che viene divisa in he- charakhin , nel senso di “5 spazi” quelli che vanno aperti tra le dita secondo l’uso attuale. Quindi gli spazi aperti tra le dita dei sacerdoti sono quelli attraverso i quali passa l’effusione della berakhà , come in un gioco di luci e ombre, o in una serie di “corsie” parallele, ognuna delle quali dedicata a un singolo tipo di manifestazione del sacro.
6. Due note per gli ebrei romani.
Per finire, due dettagli di particolare interesse per il pubblico romano meritano di essere ricordati in questa sede.
Uno riguarda un uso molto comune, che sembra molto frequente nelle nostre Sinagoghe: quando il kohen benedice, il pubblico gli volta le spalle, per non vederlo. Ora è vero che non bisogna assolutamente vedere in faccia il kohen che benedice, ma è altrettanto vero che voltargli le spalle è una mancanza di rispetto nei suoi confronti; la benedizione va data e ricevuta “faccia a faccia”. Per rispetto del pubblico il kohen volta le spalle all’ Aron ; il pubblico che invece di volgersi al kohen gli volta le spalle gli manca ancora di più di rispetto. Nel testo di halakh à che fa legge per gli ebrei romani, il Tania rabbati (di un altro Anav, Yechiel, a pag 27 dell. ediz. Felder, New York 5740) la regola è ripetuta molto chiaramente. Quindi voltare le spalle al kohen non è una tradizione romana autorevole, è solo un errore romano che andrebbe evitato.
Su un altro piano un’elegante interpretazione. Prima di cantare la formula di benedizione, i sacerdoti recitano una benedizione nella quale si dice “che ci hai santificato con la santità di Aharon e comandato di benedire il suo popolo d’ Israele con amore”. La domanda che si pone davanti a questo testo è che se è vero che esiste un preciso obbligo biblico di benedire (Num. 6:23), non esiste da nessuna parte l’obbligo di farlo “con amore”. A questa domanda sono state date, come ovvio, molte risposte differenti. Una risposta particolare che nasce da ambiente italiano è un elegante gioco di parole sul testo della Torà, che dice: “cosi benedirete i figli d’Israele, dì loro…” . “Di loro” in ebraico è amòr lahèm . Amor , in latino e in italiano, è appunto amore. E’ come se il comando dell’amore per i loro fratelli dato ai sacerdoti fosse scritto in filigrana tra l’ebraico e l’italiano.