Hannah Arendt, ebrea, si interessò alla figura di Gesù e al cristianesimo. Sebbene non abbia mai professato una fede esplicita, la sua opera e i suoi scritti personali rivelano una costante ricerca spirituale e un profondo dialogo con le questioni religiose.
La prima biografia di Hannah Arendt pubblicata originariamente in spagnolo è quella di Teresa Gutiérrez de Cabiedes (“…”).L’incantesimo della comprensione. La vita e l’opera di Hanna Arendt “Encuentro”, 2009) e proviene dalla tesi di dottorato del filosofo spagnolo Alejandro Llano. Vale davvero la pena di leggerlo.
In esso ci addentriamo nell’affascinante vita di questo pensatore ebreo tedesco (1906-1975) che ha vissuto in prima persona le più accese vicissitudini storiche del XX secolo: la persecuzione degli ebrei da parte dei nazisti, la seconda guerra mondiale, la fuga in Francia e la partecipazione ai movimenti sionisti, l’emigrazione negli Stati Uniti, il coinvolgimento in decisive controversie intellettuali nel corso dei decenni, l’intensa vita universitaria, il giornalismo impegnato ad alto rischio, la critica coraggiosa dei gravi errori politici che si verificarono nella sua patria d’adozione, la costante riflessione filosofica nel dialogo personale – carico di emozioni – con pensatori del calibro di Martin Heidegger e Karl Jaspers…
Rinnovato interesse per il suo pensiero
Dopo decenni di abbandono, negli ultimi anni l’interesse per Hannah Arendt è esploso e le pubblicazioni su di lei si sono moltiplicate. Molte delle sue opere e intuizioni sono sorprendentemente attuali nell’illuminare alcune delle principali questioni odierne.
Dalla sua prima tesi di dottorato sull’amore in Sant’Agostino, passando per le sue celebri opere “Le origini del totalitarismo” (in cui spiega come i regimi totalitari si impadroniscano delle visioni del mondo e delle ideologie e possano trasformarle, attraverso il terrore, in nuove forme di Stato), “La condizione umana” (come vanno intese le attività umane – lavoro, lavoro e azione – nel corso della storia occidentale), “Sulla rivoluzione” (in cui confronta le rivoluzioni francese, americana e russa), “Verità e politica” (sulla questione se sia sempre giusto dire la verità e sulle conseguenze della menzogna in politica) e “Eichmann a Gerusalemme” (con il suo discorso coraggioso e politicamente scorretto sulla banalità del male e su altre questioni).
La questione di Dio
Un tema finora poco frequentato nella letteratura sulla Arendt è la sua possibile apertura alla trascendenza. Il poco che si può trovare nelle sue opere pubblicate è compensato dalla molteplicità e dalla rilevanza delle allusioni a Dio e alla religione che si possono trovare negli scritti personali come i suoi diari, le confidenze ai suoi intimi, i funerali di suo marito Heinrich Blücher, ecc. Queste allusioni vanno al di là del punto di vista autoreferenziale di una pensatrice presumibilmente agnostica ed estranea al cristianesimo.
Il certificato di nascita di Hannah Arendt riporta espressamente, tra i dati di parentela, luogo e data di nascita, che era figlia di genitori di “fede ebraica”. I suoi genitori avevano avuto uno stretto rapporto con il rabbino di Königsberg, con il quale condividevano anche l’appartenenza alle idee socialdemocratiche. L’istruzione religiosa della Arendt si riduce a lezioni individuali da parte di questo rabbino e, nell’esilio parigino, a uno studio succinto della lingua ebraica.
Negli anni difficili della malattia del padre, la madre scrisse nel suo diario di bambina che Hannah “pregava per lui la mattina e la sera, senza che nessuno le avesse insegnato a farlo”. Anche quando Blücher morì, la moglie volle recitare un Kaddish, la tradizionale preghiera funebre ebraica, in questo caso iniziata al funerale di un non ebreo.
Testimonianze scritte
In un articolo sulla religione e gli intellettuali Arendt scriveva: “Come in tutte le discussioni sulla religione, il problema è che non si può davvero sfuggire alla questione della verità, e che quindi l’intera questione non può essere trattata come se Dio fosse stato l’idea di un certo pragmatico particolarmente intelligente che sapeva a cosa serviva l’idea e contro cosa serviva. Semplicemente non è così: o Dio esiste e la gente crede in Lui – e questo è allora un fatto più importante di tutta la cultura e di tutta la letteratura – o non esiste e la gente non crede in Lui – e non c’è nessuna immaginazione letteraria o di altro tipo che, per amore della cultura e degli intellettuali, possa cambiare questa situazione”.
In un’altra occasione aveva anche scritto con amarezza, notando il legame tra religione ed ebraismo: “La grandezza di questo popolo consisteva un tempo nel fatto che credeva in Dio e credeva in Lui in modo tale che la sua fiducia e il suo amore per Lui erano più grandi della sua paura. E ora questo popolo crede solo in se stesso? Che profitto ci si può aspettare da questo? Ebbene, in questo senso non amo gli ebrei né credo in loro; sono semplicemente parte di loro come qualcosa di evidente, che è fuori discussione”.
Conoscenza biblica
Questo “qualcosa di evidente” riguardava l’eredità culturale ebraica, che a volte era capace di sposare un Dio trascendente con un approccio immanente, cosa che gli avrebbe causato non pochi grattacapi. In uno scritto intitolato “Noi rifugiati” scriverà: “Cresciuti con la convinzione che la vita è il bene supremo e la morte la più grande afflizione, siamo diventati testimoni e vittime di terrori più grandi della morte, senza aver potuto scoprire un ideale più alto della vita.
Questa donna ebrea conobbe perfettamente non solo l’Antico Testamento della Bibbia ebraica, ma anche il Gesù dei Vangeli. Citava spesso parole del profeta ebreo, rappresentava nei suoi scritti scene della sua vita e gesti del suo linguaggio, studiava le novità della sua dottrina. Non fece mai una proposta concreta di fede in Gesù di Nazareth, come invece fecero il suo maestro Jaspers e suo marito Blücher. La sua eredità ebraica, lo studio delle Scritture, la familiarità con l’opera di Sant’Agostino, le lezioni di Bultmann, Guardini e Heidegger, la portarono a confrontarsi con il cristianesimo.
L’autore de “La condizione umana” affermerebbe: “Indubbiamente l’enfasi cristiana sulla sacralità della vita è parte integrante dell’eredità ebraica, che era già in netto contrasto con le attività dell’antichità: il disprezzo pagano per le sofferenze che la vita impone agli esseri umani nel travaglio e nel parto, l’immagine invidiata della vita facile degli dei, l’usanza di abbandonare i figli indesiderati, la convinzione che la vita senza salute non valga la pena di essere vissuta (per cui, ad esempio, l’atteggiamento del medico che prolunga una vita la cui salute non può essere ripristinata è considerato sbagliato) e che il suicidio sia un gesto nobile per sfuggire a un’esistenza divenuta pesante”.
In un articolo di opinione ha scritto: “Il fatto che Gesù di Nazareth, che il cristianesimo considera un salvatore, fosse un ebreo può essere per noi, come per il popolo cristiano, un simbolo della nostra appartenenza alla cultura greco-giudaica-cristiana”.
Dio e la vita
In un ritratto di Papa Giovanni XXIII, disse: “A dire il vero, la Chiesa predica l’Imitatio Christi da quasi duemila anni, e nessuno può dire quanti parroci e monaci ci sono stati che, vivendo nell’oscurità dei secoli, hanno detto come il giovane Roncalli: Questo è il mio modello: Gesù Cristo, sapendo perfettamente, già all’età di diciotto anni, che assomigliare al buon Gesù significava essere trattati come pazzi… Intere generazioni di intellettuali moderni, nella misura in cui non erano atei – cioè sciocchi, che pretendevano di sapere ciò che nessun essere umano può sapere – hanno imparato da Kierkegaard, Dostoevskij, Nietzsche e dai loro innumerevoli seguaci, a trovare interessanti la religione e le questioni teologiche. Senza dubbio troveranno difficile capire un uomo che da giovanissimo fece voto di fedeltà non solo alla povertà materiale, ma anche a quella spirituale… La sua promessa era per lui un chiaro segno della sua vocazione: “Sono della stessa famiglia di Cristo, cosa posso volere di più?
E in una lettera al marito del 18 maggio 1952, dopo aver ascoltato il Messiah di Handel eseguito dall’Orchestra di Musica di Roma. Orchestra Filarmonica di MonacoL’Alleluia può essere compreso solo dal testo: È nato per noi un bambino. La profonda verità di questo racconto della leggenda su Cristo: ogni inizio rimane intatto; per l’inizio, per la salvezza, Dio ha creato l’uomo nel mondo. Ogni nuova nascita è come una garanzia della salvezza del mondo, come una promessa di redenzione per coloro che non sono più un inizio.
Molti anni dopo, la Arendt scriverà in un altro dei suoi quaderni: “Sulla religione rivelata: ci viene presentato il Dio che si rivela e si rende visibile, perché non possiamo rappresentarci ciò che non si manifesta come presenza, descrivendosi. Se Dio deve essere un Dio vivente, così crediamo, deve necessariamente rivelarsi”. E ha aggiunto la seguente poesia:
“La voce di Dio non
ci salva dall’abbondanza,
Parla solo ai miserabili,
l’ansioso, l’impaziente,
O Dio, non dimenticarci”.