Il “Maghèn nashim” di Leone de’ Sommi Umberto Fortis - Toscana Ebraica 2024 Dalla seconda metà del XVI secolo, l’ingresso nel mondo della cultura aveva rappresentato per la donna un primo passo verso l’acquisto di una patente di nobiltà, capace di accreditare una distinzione e un’“eccellenza” altrimenti negate. La folta schiera delle rimatrici che, all’interno…
