Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Cultura ebraica a tutto campo

0 items - €0,00 0

Author page: Marco Del Monte

Devarìm – Chazòn. Pèsach e Tish’à Beàv

Un uovo, un cibo semplice eppure carico di significati. Un cerchio che fa coincidere in ogni suo punto la fine e l’inizio o, meglio, la nascita o la rinascita nella morte. Si mangia nel lutto ma anche in una nascita, un simbolo che racchiude la storia del popolo d’Israel, che un po’ come l’uovo, più si tenta di cuocerlo e più si indurisce, più si tenta di distruggerci e più ne usciamo fortificati, è il cibo del resiliente, dell’ebreo che non si spezza ma si fortifica. Qualche giorno fa ascoltai una lezione del mio maestro, Rav Yehudà Kahalon Z”L, dove spiegava che esiste una “coincidenza” misteriosa nel calendario ebraico: Il primo giorno di Pesach corrisponde sempre al giorno di Tisha Beav. Un dettaglio che non può essere casuale. Il giorno in cui celebriamo la libertà e quello in cui piangiamo la distruzione, si riflettono l’uno nell’altro. È come se Hashem ci dicesse: “Dove pensi di vedere solo lutto, c’è già la radice della redenzione.”

Read More