Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
La benedizione del pasto
€8,00
La benedizione sui pasti principali spiegata e commentata
2017 – Pagine 48
Informazioni aggiuntive
Ariel Di Porto, Roberto Colombo
Brossura morbida plastificata
150×240 mm
Testo ebraico e traduzione italiana a fronte
Descrizione
Recitare una benedizione sui cibi che consumiamo vuol dire dimostrare gratitudine al creatore del mondo e riconoscre che tutto quello che è permesso di possedere deriva dall’Alto. Questa benedizione, chiamat in ebraico Birkàt Hamazòn, si recita al termine dei pasti perincipali, che sono quelli dove si è mangiato del pane, che è il prodotto base dell’alimentazione umana, sin dalla notte dei tempi.
Il testo è una riflessione su queste tematiche come ben evidenziato dai commenti che vengono riportati.
La struttura della Birkàt Hamazon
Le regole della Birkàt hamazòn secondo rav ’Ovadià Yosèf
Prodotti correlati
Haggadà di Pèsach commentata da rav Somekh
La Torà dei commentatori
Shemà – Ascolta Israele
Pirkè Avòt – Lezioni dei padri
Il Sèder di Rosh Hashanà
Sèfer Hatoda’à 2 – Il ciclo dell’anno ebraico