Skip to content Skip to footer

Sèfer Hatoda’à 3 – Il ciclo dell’anno ebraico

31,00

Un’opera enciclopedica che percorre la scansione dell’anno ebraico
2013 – Pagine 242

Informazioni aggiuntive

Autore

Eliahu Ki Tov

Copertina

Cartonata e plastificata

Formato

170×240 mm

Testo

Testo italiano

COD: 112 Categorie: , , Product ID: 315

Descrizione

Il Sefer Hatoda’à (che potremmo tradurre “Libro del nostro patrimonio spirituale“) percorre il ciclo dell’anno ebraico nelle sue feste, ricorrenze, giorni di digiuno, giorni di festa e di tristezza. Ne spiega i significati e le relative regole accompagnandole con un’infinità di testi midrashici e interpretazioni di autori di tutte le epoche, fino ai nostri giorni. È un libro che nelle sue edizioni in ebraico, inglese e spagnolo, ha sempre avuto un posto d’onore nelle librerie delle famiglie ebraiche. In un linguaggio accessibile a tutti, spiega sia i principi findamentali, sia i dettagli, del ricco calendario ebraico che accompagna la vita dell’ebreo indipendentemente dal suo livello di osservanza.

L’autore, Eliahu Ki Tov z.l., scomparso nel 1972, ha dedicato la sua vita all’insegnamento e alla divulgazione, diventando uno degli autori ebrei più amati e rispettati dal pubblico. La traduzione italiana è di Vera De Benedetti Cohenca.

Questo volume copre i mesi di iyàr, sivàn, tammùz, av e elùl, durante i quali cadono le feste di Shavu’òt e i digiuni estivi